Vivi sano
Riscaldamento e raffreddamento naturale in argilla
Questi innovativi elementi climatici sono realizzati con argilla ad alta densità, prodotta utilizzando un’innovativa tecnica di compressione delle superfici. Il sistema può essere utilizzato sia per il riscaldamento che per il raffrescamento.
Durante il raffrescamento, i tubi vengono percorsi da acqua fredda. La condensa che si forma sui tubi viene immediatamente trasportata dall'argilla alla superficie del soffitto, dove evapora. Si crea così un ulteriore raffrescamento per evaporazione, che aumenta le prestazioni dell’impianto.
Il sistema è adatto al montaggio a soffitto, parete e su soffitti inclinati.
Chi è Hot & Cool Systems?
Südtiroler Landhausdielen® s.r.l.s e Thomas Piazzi, proprietario della ditta Falegnameria Piazzi s.r.l.
I due imprenditori hanno cercato sempre di trattare le superfici dei pavimenti e dei mobili nel modo più naturale possibile. Grazie all‘oliatura del legno si tengono sostituisci con ottengono i vantaggi di una superficie più calda al tatto, bilanciamento dell‘umidità ambientale, diminuzione della polvere nel ambiente ecc.
Egger e Piazzi già nel passato capivano che l‘argilla ha dei vantaggi simili o anche superiori del legno per un‘ambiente più piacevole. Con la ditta ArgillaTherm® hanno trovato il partner ideale per sistemi riscaldanti e raffreddanti in argilla. Dopo analisi fondamentali del mercato, in primavera 2017 i due imprenditori hanno deciso di avviare una propria impresa che assicura il lancio sul mercato e la vendita in tutta l’Italia.
Dalla metà del 2017 la ditta „Hot&Cool Systems distribuisce/vende“ i sistemi di ArgillaTherm®, costruiti in argilla pressato. I sistemi possono essere forniti sia con un riscaldamento a base d‘acqua adatto per riscaldare ed raffreddare, sia con moduli di argilla con riscaldamento elettrico che è adatto a riscaldare e in minima parte a raffrescare grazie alla proprietà chimico-fisiche dell’argilla.
Poiché l'aria nella stanza non si muove durante il riscaldamento, non abbiamo formazione di polvere e la sua turbolenza. Grazie al calore radiante emesso dall’alto abbiamo solo una differenza di 3°C tra la temperatura del soffitto e quella del pavimento, il che significa che la perdita di calore attraverso il soffitto è minima. Con i sistemi di riscaldamento convenzionali la temperatura al soffitto può essere di 15°C superiore a quella del pavimento. Con questo sistema innovativo la perdita attraverso il soffitto si riduce dal 15% al 5%. Gli ultimi anni ci hanno dimostrato che la necessità di raffreddare gli ambienti aumenta di anno in anno. Il sistema della Hot& Cool Systems è l'ideale in quanto l'aria non viene messa in movimento neanche durante il raffrescamento. Ciò significa nessun fastidioso dolore al collo, mal di gola, ecc. L'aria fresca è più pesante dell'aria calda e quindi scende naturalmente verso il basso. Il materiale da costruzione in argilla impedisce la formazione di condensa e quindi, nel caso più estremo, di muffa. Tutta l'umidità prodotta viene assorbita dall'argilla e rilasciata nuovamente nell'aria della stanza quando l'umidità diminuisce.
È sempre stato il caso che, installando sistemi di riscaldamento e raffrescamento a soffitto, l'aria nella stanza e anche tra le diverse stanze non viene spostata. Soprattutto ai tempi di COVIT-19, dove l'igiene gioca un ruolo molto importante, è nelle aree di alberghi, scuole, uffici, ecc. un'enorme protezione per le persone che lavorano nei uffici, i bambini che vanno a scuola o gli ospiti che si godono le vacanze.
